Artigianato e Palazzo | Le creazioni degli artigiani in vendita tutto l’anno nello shop-online
La Mostra ARTIGIANATO E PALAZZO botteghe artigiane e loro committenze è nata nel 1995, da un’idea di Neri Torrigiani e promossa dalla principessa Giorgiana Corsini, principalmente per rivalutare e rinquadrare ai giorni nostri la figura dell’artigiano e del suo lavoro, considerandolo alta espressione di qualità e di tecnica, legato sì alla committenza, ma insistendo sull’idea di un artigianato per sua natura “moderno”, senza con questo dimenticare l’elemento fondamentale della tradizione.
Artigianato e Palazzo, artigianato, Firenze, botteghe artigiane, Neri Torrigiani, Giorgiana, Corsini, Giardino Corsini, Palazzo Corsini, artigiano, lavoro, mostra, tradizione, bigiotteria, oreficeria, moda, tessuti, alta gastronomia, design, accessori, gioielli
118
post-template-default,single,single-post,postid-118,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-17.0,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-5.5.5,vc_responsive
Le creazioni degli artigiani in vendita tutto l’anno nello shop-online
Home > News > Le creazioni degli artigiani in vendita tutto l’anno nello shop-online
15 Apr Le creazioni degli artigiani in vendita tutto l’anno nello shop-online
Posted at 09:10h
in
News
by aep-admin
[dropcap]B[/dropcap]uoni risultati, dopo quasi un anno dal lancio, per il portale e-commerce di Artigianato e Palazzo shop.artigianatoepalazzo.it, realizzato in collaborazione con Retalco srl, che riunisce alcuni dei più prestigiosi artigiani che hanno partecipato alle varie edizioni della manifestazione. Sul sito si possono così acquistare in ogni momento dell’anno le creazioni di alcuni dei nomi più noti dell’artigianato “Made in Italy”, tra cui le fragranze profumate di Lorenzo Villoresi, i raffinati capi di Loretta Caponi, i rari vetri della Moleria Locchi, gli originali preziosi di Paolo Penko, i manufatti della Scuola del Cuoio di Firenze.