La “Mostra Principe” dal titolo “CONCIAPELLI. Eredi di un’arte maggiore” di questa XXVIII edizione, allestita nella Sala da Ballo di Palazzo Corsini, è dedicata al “Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale” che, fondato nel 1994 da un ristretto gruppo di conciatori toscani, oggi riunisce 20 concerie a produzione di pellame conciato al vegetale attive fra le province di Firenze e Pisa, unico distretto riconosciuto nel mondo per questo particolare tipologia di lavorazione di alta qualità, che affonda le proprie radici nella tradizione toscana .

I visitatori di ARTIGIANATO E PALAZZO potranno conoscere i segreti di una lavorazione antichissima che, ora come allora, utilizza solo estratti di legno – Castagno, Quebracho, Tara e Mimosa – per la lenta lavorazione della concia al vegetale che trasforma la pelle grezza in cuoio.
La concia al vegetale in Toscana è un processo prodigioso, un’alchimia di ingredienti affidata alle sapienti mani dei conciatori, che dosano le miscele di tannini naturali estratti dalle piante, l’acqua buona del territorio e lo scorrere del tempo, il loro più fedele alleato. E’ una lavorazione che richiede pazienza ed esperienza, l’aiuto della tecnologia nel rispetto della tradizione. Il risultato è un pellame naturale che non passa mai di moda, dedicato a chi ricerca alta qualità e uno stile che va personalizzandosi col tempo.

Il Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale è un ente senza scopo di lucro che opera per salvaguardare questa tradizione secolare, tutelare un prodotto tipicamente toscano, garantire la qualità della materia prima e la lavorazione a regola d’arte, promuovere un metodo di lavorazione che da sempre accompagna la storia dell’uomo, e guarda avanti.
Le sue attività sono molteplici: studi scientifici e ricerche storiche, mostre, conferenze, seminari tecnici, laboratori pratici, progetti di formazione per giovani designer e studenti di scuole di moda e design.
Nel tempo il Consorzio ha lavorato per creare una cultura del prodotto declinata in eventi che hanno legato l’artigianato all’arte in ambientazioni suggestive come il Guggenheim Museum di New York o il Centre Pompidou di Parigi, contribuendo ad affermare il prestigio del Made in Tuscany.
Il Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale è proprietario esclusivo del marchio di prodotto Pelle Conciata al Vegetale in Toscana.