L’Associazione Giardino Corsini presenta: ARTIGIANATO E PALAZZO botteghe artigiane e loro committenze. La XXVIII edizione della Mostra si terrà dal 16 al 18 settembre 2022 al Giardino Corsini a Firenze.
ARTIGIANATO E PALAZZO nasce a Firenze nel 1995, da un’idea di Neri Torrigiani e Giorgiana Corsini, con l’intento di preservare e promuovere l’alto artigianato, il valore del fatto a mano e della cura del dettaglio.
La Mostra, oggi prodotta dalla Associazione Giardino Corsini di cui è presidente Sabina Corsini, pur affondando i suoi presupposti nel solco della più antica tradizione artigiana, vuole evidenziare la contemporaneità dell’artigianato. L’obiettivo è infatti presentare e valorizzare la figura dell’artigiano, il suo lavoro ed il suo ruolo nel contesto culturale e commerciale attuale, in quanto alta espressione di qualità e tecnica.
Il nome ARTIGIANATO E PALAZZO vuole richiamare e mettere in evidenza la forte rilevanza sociale dell’artigiano, la cui bottega un tempo prosperava spesso attorno al Palazzo, “vetrina” e luogo di sperimentazione. Questo permetteva un continuo scambio con la committenza di ogni censo e offriva all’artigiano la possibilità di beneficiare di un rapporto diretto con la popolazione e con la tradizione in quanto veniva riconosciuto detentore dell’estetica sociale.
espositori diversi
mestieri presentati
Partnership Istituzionali
uscite stampa
visitatori totali
edizioni
"ARTIGIANATO E PALAZZO celebra i piccoli artigiani che ancora tengono vivo l’evolversi del Made in Italy”.
Maria Shollenbarger2021How to Spend It - Financial Times
Ringrazio ARTIGIANATO E PALAZZO per la sua anima solidale e lungimirante, e saluto affettuosamente Giorgiana Corsini e Neri Torrigiani che portano avanti questa intuizione che ogni anno si rinnova e che è capace di parlare al cuore più autentico di Firenze.
Dario Nardella2019Sindaco di Firenze
…le grandi mostre internazionali di artigianato artistico sono "Révélations" a Parigi, "Trésor" a Basilea, "Collect" a Londra e "ARTIGIANATO E PALAZZO" a Firenze.
Jean Blanchaert2018Critico e gallerista "Il Corriere della Sera"
La mano che progetta, quella che crea, quella che comprende e infine tramanda, aprendosi come a rivelare un tesoro prezioso. Un tesoro che ARTIGIANATO E PALAZZO annualmente rivela e riscopre, educando alla bellezza e alla meraviglia, per veicolare in maniera efficace i valori dell’eccellenza
Franco Cologni2018Presidente della Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte
L’artigianato è un settore vitale del nostro Paese, fatto di persone animate da passione, sensibilità e intraprendenza, capaci di cogliere nella tradizione gli spunti della modernità e innovare il prodotto
Dario Franceschini2017Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo
Ottima iniziativa, a dimostrazione che la qualità non è filosofia, ma concretezza! Bravi!
Leonardo Bassilichi2017Presidente della Camera di Commercio di Firenze
Grazie a tutti coloro che continueranno a lavorare con lo spirito di un artigiano, senza i quali non realizzeremo mai le nostre fantasie.
Elsa Peretti2017Designer
Sono le esperienze come la vostra che fanno ben sperare in un Paese in grado di non perdere il senso di appartenenza e di creare e valorizzare la sua grande bellezza. Vi auguriamo di proseguire il suo percorso di valorizzazione delle qualità italiane.
Vittorio Cogliati Dezza2015Presidente nazionale Legambiente
Salvatore Ferragamo scelse di fermarsi a Firenze, ammaliato dal paesaggio, dalle bellezze artistiche e dal suo qualificato artigianato. Questo patrimonio di tradizione e di sapere va protetto, sostenuto e divulgato. Per questo sono lieta della collaborazione con Artigianato e Palazzo.
Wanda Ferragamo2015Presidente d’Onore Salvatore Ferragamo
Artigianato e Palazzo offre uno spazio prestigioso a maestranze di quel nostro peculiare artigianato artistico. Un’eccellenza che deve essere promossa e valorizzata ed è per questo che l’Ente Cassa di Risparmio di Firenze è al fianco dei promotori della rassegna fin dagli esordi.
Umberto Tombari2015Presidente Ente Cassa di Risparmio di Firenze
Artigianato e Palazzo è l’occasione ideale per dare visibilità all’artigianato, da sempre un comparto fondamentale dell’economia toscana e un valore specifico della cultura e della storia della nostra regione.
Giuseppe Morbidelli2015Presidente Banca CR Firenze
Artigianato e Palazzo si inserisce perfettamente nel progetto EXPO2015, lavorando su un settore che grazie all’innovazione e alla ricerca ha saputo rinnovarsi e continuare a proporre prodotti di elevata qualità che da sempre rappresentano il Made in Italy nel mondo.
Giuseppe Sala2015Commissario Unico Delegato del Governo per EXPO Milano
Un’iniziativa importante, capace di parlare a più anime e di far emergere tutti gli attori coinvolti. Gli artigiani e, sullo stesso piano, i committenti, ovvero quei mecenati che sovvenzionavano l’arte e tuttora la sostengono.
Ilaria Borletti Buitoni2014Sottosegretario del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo,
Artigianato e Palazzo mi offre l’opportunità di identificare questa manifestazione con il significato del Terzo Paradiso, simbolo di “trasformazione responsabile” della società.
Michelangelo Pistoletto2014Artista
Con Artigianato e Palazzo, prezioso appuntamento per Firenze e i fiorentini, una selezione dei migliori maestri artigiani italiani e stranieri arriva in città, dando un impulso straordinario all’artigianato di qualità.
Matteo Renzi2013Sindaco di Firenze
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente & lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo per le applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco di un utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene eliminato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | Questo cookie è impostato dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
wpml_browser_redirect_test | session | Questo cookie è impostato dal plugin WPML WordPress e viene utilizzato per verificare se i cookie sono abilitati sul browser. |
_icl_visitor_lang_js | 1 day | Questo cookie è memorizzato dal plugin WPML WordPress. Lo scopo del cookie è memorizzare la lingua reindirizzata. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__utma | 2 years | Questo cookie è impostato da Google Analytics e viene utilizzato per distinguere utenti e sessioni. Il cookie viene creato quando viene eseguita la libreria JavaScript e non sono presenti cookie __utma. Il cookie viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics. |
__utmb | 30 minutes | Google Analytics imposta questo cookie, per determinare nuove sessioni/visite. Il cookie __utmb viene creato quando viene eseguita la libreria JavaScript e non sono presenti cookie __utma. Viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics. |
__utmc | session | Il cookie è impostato da Google Analytics e viene cancellato alla chiusura del browser da parte dell'utente. Viene utilizzato per abilitare l'interoperabilità con urchin.js, che è una versione precedente di Google Analytics e viene utilizzato insieme al cookie __utmb per determinare nuove sessioni/visite. |
__utmt | 10 minutes | Google Analytics imposta questo cookie per inibire il tasso di richiesta. |
__utmz | 6 months | Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare la sorgente di traffico o la campagna con cui il visitatore ha raggiunto il sito. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
NID | 6 months | Il cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video di YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video di YouTube incorporato. |