TI ASPETTIAMO
alla prossima XXIX edizione
dal 15 al 17 settembre 2023

ARTIGIANATO E PALAZZO
botteghe artigiane e loro committenze

TI ASPETTIAMO
alla prossima XXIX edizione
dal 15 al 17 settembre 2023

ARTIGIANATO E PALAZZO

Botteghe artigiane e loro committenze

La Nostra Storia

ARTIGIANATO E PALAZZO nasce a Firenze nel 1995, da un’idea di Neri Torrigiani promossa da Giorgiana Corsini, con l’intento di preservare e promuovere l’alto artigianato, il valore del fatto a mano e la cura del dettaglio.

XXVIII edizione

Si è tenuta dal 16 al 18 settembre 2022 al Giardino Corsini di Firenze
ARTIGIANATO E PALAZZO botteghe artigiane e loro committenze.

La Mostra in numeri

0
Edizioni
0
Visitatori
0
Mestieri presentati
0
Espositori diversi
0
Uscite stampa
0
Partner

Il Giardino Corsini

La facciata di uno dei palazzi lungo quello che era noto come il Prato di Ognissanti nasconde uno dei giardini più affascinanti di Firenze

La Mostra Principe

La “Mostra Principe” si configura come una vera e propria “mostra nella mostra” e illustra in maniera spettacolare il percorso creativo di un brand che ha fatto della matrice artigiana la chiave del successo, ponendosi come faro e stimolo per gli altri artigiani.

Mostra Principe 2022 “CONCIAPELLI. Eredi di un’arte maggiore”

Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale

Pensiamo al futuro

BLOGS & CRAFTS nasce dalla combinazione tra “saper fare” e “saper comunicare” con la volontà di promuovere i giovani artigiani nel mercato globale e promuovere l’artigianato presso le nuove generazioni, con uno sguardo rivolto al futuro senza tralasciare l’importanza del connubio tra tradizione e multimedialità.

BLOGS&CRAFTS EUROPE 2022

Il futuro dell’artigianato

Ricette di Famiglia

Tra gli eventi collaterali che si tengono durante la Mostra si colloca “Ricette di Famiglia”, un format innovativo per esaltare l’artigianato gastronomico con l’intento di valorizzare il forte legame dell’odierna cultura culinaria con quella delle antiche ricette famigliari, dei saperi e dei sapori tradizionali.

Il crimine è servito!

Scopri l’edizione 2022

Alcuni Protagonisti

2022

Tommaso Candria

Gli Artigiani

Una nuova selezione
di 90 espositori

Gli artigiani del Centro-Valle della Loira

Una delegazione
selezionata dalla Francia
Centro Valle della Loira​
Loggia del Buontalenti - Sanpa - Bonciani

“L’abbraccio”: l’installazione per la Loggia del Buontalenti

Studio Cosimo Bonciani and Partners per la Comunità San Patrignano

Area Food

Badiani, Procacci, foodtruck e produttori gastronomici
Area food
Trasparenze Artex

“Trasparenze” Galleria dell'Artigianato

Nell’ambito delle iniziative per il “2022 – Anno Internazionale del Vetro”, istituito dall’Onu, il soggetto della mostra a cura di Artex, Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana sarà “la trasparenza”: accoglierà vetro, cristallo, alabastro, tessuti ed altri materiali di opere che per ideazione e struttura permettano la visione attraverso l’opera stessa.

“Il viaggio nel viaggio - Toscana artigiana”

una mostra a cura di Toscana Promozione Turistica

Gentilezza e Sostenibilità

Nel 2021 ARTIGIANATO E PALAZZO ha chiesto a Irene Ivoi di ideare un progetto sulla sostenibilità pensato esclusivamente per gli artigiani che costituisse un “invito guidato” a riflettere sulle piccole/grandi azioni che ciascuno può compiere con maggiore consapevolezza.

“Quanto ti sta a cuore il futuro”

I risultati dell’indagine 2022

Raccolta fondi

L’Associazione Giardino Corsini a partire dal 2018 si impegna a organizzare e sostenere una raccolta fondi per promuovere lo studio, la conoscenza, il restauro di una realtà culturale poco conosciuta del territorio fiorentino.

GIAMBOLOGNA E LA FATA MORGANA

Contribuisci alla raccolta fondi 2022

Comitato promotore

“Noi crediamo in ARTIGIANATO E PALAZZO!”

Scopri chi siamo

Sostenitori e Partner

2022

sostenitori 2022

Diventa nostro Partner

Iniziamo da qui